RECALE. “Perché oggi un giovane dovrebbe avvicinarsi e credere nella politica?” Giovedì sera i Giovani Democratici della sezione “Pier Paolo Pasolini” di Recale, nella Biblioteca comunale, hanno dato la loro risposta e con loro gli ospiti dell’assemblea pubblica “Giovani e politica”: una carismatica Mariarosaria Falcone – responsabile organizzazione dei GD Campania, un coinvolgente Pasquale Fiorenzano – Segretario provinciale Gd Caserta, un’appassionata Alessia Tiscione – Consigliera comunale di San Nicola La Strada e Vicesegretaria provinciale Gd Caserta e un equilibrato Giuseppe Glorioso – Consigliere comunale di Capodrise.
Tutte le testimonianze hanno lasciato un messaggio esplicito, cioè che i giovani non hanno abbandonato la politica; le loro “confessioni” hanno sicuramente avvicinato, almeno per una sera, le istituzioni e la politica alla comprensione degli stessi. La politica si occuperà dei giovani anche se essi non si occuperanno di politica.
Un consistente patto generazionale con le istituzioni, può dimostrare un impegno nobile da parte delle nuove generazioni dando dignità all’impegno politico, perché i giovani, non sono il futuro ma il presente e non si rassegnano all’idea che tutto debba rimanere così.
Ora – conclude Michele Landolfo – c’è da portare avanti il dialogo con la cittadinanza per dar vita a una campagna elettorale fondata sui contenuti e sulle idee. Dunque, ci vedremo e sentiremo presto!».
I Giovani Democratici di Recale,
16 Marzo 2017
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver commentato!